La Branca Rover e Scolte (RYS) è la proposta del cammino scout fatta ai giovani dai 17 ai 20 anni, e che è fondamentale per la crescita dell’individuo come persona e cittadino del mondo. Diversamente dalle altre branche, che hanno come temi fondamentali il gioco e l’avventura, la branca RYS si fonda su quattro punti fondamentali: la Strada, il Servizio, la Comunità e la Fede.Il Clan costituisce l’ultima tappa del cammino di uno scout come “apprendista”, che incomincia a vivere determinate esperienze, segnate e scandite dai principi fondamentali della branca, nell’ottica del “donarsi agli altri”; il Clan ha un periodo di 3/4 anni, a seconda di quanto tempo serva all’RYS per prepararsi e sentirsi pronto nell’affrontare i problemi delle responsabilità e delle scelte a queste correlate. L’RYS, per seguire al meglio il percorso di crescita, ha bisogno di una traccia, la cosiddetta “Carta di Clan”, il documento che sta alla base di ogni comunità RYS, e che viene tramandata, corretta e ogni tanto anche riscritta dalle generazioni di Rover e Scolte che nel tempo passano per la comunità del Clan.Al Rover e alla Scolta viene fatta la proposta del servizio, che può essere di due tipi:- associativo: all’interno del gruppo scout stesso in appoggio ai Capi Unità
- extra-associativo: in una realtà esterna al mondo scout presso enti, associazioni o famiglie che ne abbiano bisogno
Tutto ciò ovviamente viene offerto all’RYS come possibilità di fare esperienza di servizio, per mettersi in gioco e per crescere come persona e futuro cittadino del mondo.Durante l’anno vengono proposte e organizzate innumerevoli attività: in primis le Route (campi mobili) che sono di Natale, di Pasqua ed estiva e che a seconda dell’esigenza del Clan, possono essere impostate su tematiche specifiche, dando più spazio alla Strada, piuttosto che alla Fede o al Servizio.La Partenza è la tappa conclusiva del cammino in Clan dell’RYS, ciò che sancisce il distacco definitivo dalla comunità del Clan e che gli permette di scegliere cosa “fare del proprio futuro”: o continuare nello scoutismo ed entrare in CoCa, facendo il capo di unità, oppure scegliere di continuare a fare servizio, però in altri ambiti e in altri contesti.